Il tuo benessere store di fiducia
E’ opportuno associare l’enzima Q10 anche alle statine vegetali?
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Gli integratori di riso rosso per il controllo del colesterolo sono comunque delle statine e molti aggiungono anche il coenzima Q10: questo significa che è, in ogni caso, dannoso come le statine di sintesi?

Le statine vegetali estratte dal riso rosso fermentato è vero che hanno lo stesso meccanismo d’azione delle statine di origine sintetica, il loro effetto è però meno drastico e quindi sono meglio tollerate e più raramente arrivano a sviluppare degli effetti collaterali. L’associazione con il Coenzima Q10 è sempre raccomandabile anche con le statine vegetali, con quelle di sintesi direi che è invece “obbligatoria”. Le statine vegetali rallentano la sintesi del colesterolo allo stesso livello delle statine sintetiche quindi rallentano anche la sintesi del Coenzima Q10 per questo è opportuna l’associazione per prevenirne la carenza.

Il prodotto che Zea ha selezionato per combattere il colesterolo è a base di riso rosso fermentato, coenzima Q10 ed un complesso antiossidante, quindi è una formulazione completa che non necessita di nessuna aggiunta permetendo nello stesso tempo anche un risparmio. Vedi la composizione di Calip Plus

 

Per saperne di più
non esitare a scriverci

Leggi anche

Per avere informazioni non esitare a scriverci.
Sede Centrale Anguillara S.
Per avere informazioni non esitare a scriverci.
Sede Centrale Anguillara S.
Affiliato Bracciano
Per avere informazioni non esitare a scriverci.