Stress? Gli aiuti naturali per ritrovare il relax. Integratori e rimedi naturali per vivere senza pensieri.
lo stress sembra essere diventato uno dei principali disturbi della società moderna.
Quando rischia di diventare una malattia è causa, a sua volta, di problemi di salute anche seri.
Eppure, lo stress è il nostro migliore alleato e serve per metterci in guardia dai pericoli della vita quotidiana.
Lo stress positivo, detto eustress, si attiva in una situazione di pericolo.
Immagina di essere un uomo o una donna dell’era preistorica. Giri in cerca di cibo, bacche, erbe e semi per te e la tua famiglia. A un certo punto, mentre raccogli le provviste, avvisti un leone famelico e minaccioso.
Tutto il tuo corpo si mette in allarme: i muscoli si irrigidiscono, il cuore comincia a battere forte, la paura ti attanaglia. Al di là di quello che provi in quei momenti, l’organismo mette in moto una serie di azioni straordinarie che coinvolgono il sistema nervoso, il sistema endocrino e il sistema immunitario.
Vengono rilasciati anche diversi ormoni, come adrenalina, noradrenalina e cortsisolo. La loro funzione è quella di attivare la risposta allo stress o sindrome generale da adattamento.
Si tratta di un’attività eccezionale che, come tale, si dovrebbe attivare solo quando ce n’è bisogno. Per cui, passato il pericolo, l’organismo torna alla sua normale attività.
Uno dei limiti del nostro organismo è quello di non saper distinguere fra realtà e immaginazione. Quindi se viviamo ogni cosa come se fossimo in pericolo costante, l’organismo si comporta come se avessimo davvero davanti il leone famelico, innescando il meccanismo appena illustrato. E lo stress diventa cronico.
I sintomi dello stress
Qualsiasi siano le cause dello stress quotidiano, dovremmo imparare a gestirle. Queste possono derivare da problemi sul lavoro o situazioni ad esso legate, esami scolastici o universitari, passare troppo tempo davanti al computer, cambiamenti di vita importanti (matrimonio, divorzio, perdita di una persona cara…), difficoltà nelle relazioni o affettive, problemi finanziari e molto altro.
I sintomi legati allo stress possono essere:
- mal di testa o emicrania,
- mal di stomaco, nausea, stitichezza o diarrea,
- tensione e dolore muscolare,
- insonnia,
- tachicardia,
- infezioni frequenti,
- sudorazione eccessiva,
- stanchezza eccessiva,
- bruxismo di notte e chiusura eccessiva della mascella durante il giorno.
Se non gestito, lo stress cronico diventa causa di malattie serie. Fra le più diffuse ci sono le malattie cardiovascolari, infarto, ictus, ipertensione arteriosa e dolori mestruali.
Ma lo stress agisce negativamente anche sulla nostra sfera emotiva, per cui se siamo inclini a manifestare:
- preoccupazione eccessiva e ansia,
- pensieri ricorrenti e rimuginio,
- esaurimento nervoso,
- depressione o forte pessimismo,
- attacchi di panico.
Ci conviene imparare a gestire lo stress, per il bene della nostra salute. Sono tanti i rimedi naturali e gli integratori che fanno al caso.
Per combattere lo stress emotivo puoi ricorrere alla floriterapia. I Fiori di Bach o i Fiori australiani che lavorano dolcemente ma in maniera definitiva sulle cause psichiche.
Fra gli integratori, sono utili il magnesio, che ha azione favorevole contro ansia, cefalea e dolori muscolari e mestruali.
Oppure l’ashwagandha o ginseng indiano, in grado di agire positivamente sull’umore e sul controllo dell’ansia.
La naturopata di ZEA UNIVERSE consiglia
Stress Stop – Essenze floreali Bush Flowers
Staccare la spina per evitare lo stress non sempre si riesce a fare. Per aiutarti ad evitare disturbi e ansia è stato formulato Stress Stop, un’essenza combinata di fiori australiani. Condizioni negative:
Aiuta a prendersi il proprio tempo e spazio e toglie la tensione |