Il tuo benessere store di fiducia
Antiallergici naturali
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Sempre più persone soffrono di problematiche allergiche. Un’allergia può essere definita come la risposta “esagerata”, dell’organismo nei confronti di sostanze denominate allergeni (presenti negli alimenti o nell’ambiente) che pur essendo di per loro innocue, vengono riconosciute dal sistema immunitario come estranee o nemiche.

Il contatto con tali “allergeni” induce il sistema immunitario a produrre una particolare classe di anticorpi tipica di tutte le manifestazioni allergiche: le immunoglobuline di tipo E (IgE). Queste agiscono “difendendo” l’organismo dalle sostanze considerate nocive sviluppando di conseguenza tutta la serie di fastidiosi, e a volte anche pericolosi, sintomi chiamati “reazione allergica” che possono coinvolgere la cute oppure le mucose (congiuntivale, nasale, bronchiale) portando rispettivamente alle manifestazioni tipiche di dermatite, congiuntivite, asma o rinite.

Per contrastare e prevenire i fastidiosi sintomi delle allergie, con particolare riferimento alle allergie stagionali, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali adatti a contenere il rilascio di istamina da parte del nostro organismo.

Indicato per allergie e dermatiti: data la presenza di flavonoidi e quercetina, il ribes nero ha un effetto antiallergico.
È quindi indicato per le irritazioni alle vie respiratorie dovute alle allergie primaverili, ma anche nei casi di orticaria atopica o dermatiti varie; la Nigella Sativa, da recenti studi scientifici è emerso che questa pianta contribuisce a incrementare le funzioni del sistema immunitario, la produzione di interferone, il numero delle cellule B e possiede un potente effetto antistaminico, antiossidante, antibiotico e antimicotico. Nel settore cosmetico e alimentare risulta essere un valido supplemento per i suoi alti valori nutritivi.

Il Super Bran è un functional food composto da Oryzalose, una molecola ottenuta facendo fermentare con lievito e reagire con gli enzimi cellulasi ed emicellulasi l’emicellulosa della crusca del riso Asamurasaki, una particolare varietà di riso viola antico coltivata in Giappone. L’attivita biologica dell’Oryzalose è stata studiata in maniera approfondita ed è stato dimostrato che è in grado di attivare macrofagi, cellule natural killer, oltre ad avere un’attività antiossidante e di supporto in condizioni di particolare stress o allergie. Un altro studio estremamente interessante ha dimostrato proprio come l’assunzione di Oryzalose portasse ad un miglioramento nella qualità della vita in termini di riposo, appetito e condizione fisica generale, suggerendo che proprio l’attività immunoregolatoria dell’organismo.

Per saperne di più
non esitare a scriverci

Leggi anche

Per avere informazioni non esitare a scriverci.
Sede Centrale Anguillara S.
Per avere informazioni non esitare a scriverci.
Sede Centrale Anguillara S.
Affiliato Bracciano
Per avere informazioni non esitare a scriverci.