Il tuo benessere store di fiducia
Chakra Ajna – Chakra della fronte
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Si trova al centro della fronte tra le sopracciglia. E’ il centro della volontà.

Principio fondamentale: la conoscenza dell’essere.

Da questo Chakra vengono influenzati l’ipofisi e il sistema endocrino; rifornisce di parte dell’energia necessaria anche cervello, sistema centrale dei nervi, cervelletto, occhi, orecchie, naso, tempie e viso.

Ghiandole: è connesso con la ghiandola endocrina dell’ipofisi.
Elemento: SINTESI, SUONO INTERIORE
Colore: INDACO, VIOLA; GIALLO
Organo dei sensi: TUTTI I SENSI INTERIORI – VISIONE – EXTRASENSORIALE

Questo centro sottile dai 2 petali è l’Agnya chakra che si situa al centro della fronte. Questo punto è conosciuto anche come il terzo occhio. Nel corpo fisico è rappresentato dall’incrocio dei 2 nervi ottici nel nostro cervello (il chiasmo ottico). Questo centro controlla il funzionamento della ghiandola pituitaria. Poiché questo centro sottile controlla i nostri occhi, un impegno visuale eccessivo (come il cinema, la televisione, il computer o la lettura) può rovinare questo chakra, così come tutti i cattivi pensieri. Questo chakra permette la visualizzazione e la proiezione di noi stessi nel futuro, la creazione di progetti, la creatività, la capacità di sviluppare ESP (Extra Sensorial Perception) la capacità di vedere senza l’uso del senso “vista”. Si chiude in caso di delusione per la non realizzazione di un progetto di vita.
Ajna è gerarchicamente uno fra i più elevati dei chakra. È di colore indaco, è bipolare ed è orientato orizzontalmente. Influenza il mesencefalo, dove vengono assorbiti tutti gli stimoli nervosi per potere essere inviati a tutte le altre parti del cervello (per cui il mesencefalo dà energia a tutta la regione del capo).

È il chakra che presiede la visione interiore o extrasensoriale. Esercita lo sviluppo della capacità di concentrazione; lo sviluppo mediante meditazione permette l’utilizzo del sesto senso e la capacità di manifestare le percezioni extrasensoriali, stati mistici, proiezione mentale, e di viaggiare nel Piano astrale. Produce il controllo della coscienza e delle reazioni fisiche, purificazione e trasformazione dei pensieri in
forme di giudizio più raccolto, con la graduale diminuzione delle percezioni sensoriali. Disfunzioni: incubi, fenomeni psichici incontrollati o sgradevoli, mancanza completa di sogni, confusione mentale. Fisicamente un blocco si manifesta con tutte le malattie collegate alla vista, mal di testa frontale.

È responsabile della percezione “visiva” dell’ aura.

Può essere riequilibrato attraverso:

  • la musicoterapia: ascolto di musica Indiana e Sacra;
  • i cristalli: ametista, azzurrite, lapislazzuli, perla, calcite;
  • la cromoterapia: il colore Indaco;
  • l’aromaterapia: calmanti: muschio bianco, giacinto; stimolanti: violetta, geranio rosa;
  • il Mantra Yoga con la pronuncia della parola “Om”;
  • è legato alla nota musicale “La”.
Per saperne di più
non esitare a scriverci

Leggi anche

Per avere informazioni non esitare a scriverci.
Sede Centrale Anguillara S.
Per avere informazioni non esitare a scriverci.
Sede Centrale Anguillara S.
Affiliato Bracciano
Per avere informazioni non esitare a scriverci.