Grossulariaceae
CENNI STORICI
II Ribes Nigrum o Ribes nero è un arbusto frondoso e senza spine, comune dell’europa centrale ed orientale, di altezza inferiore ai 2 metri che rilascia un caratteristico odore sgradevole.
Il frutto del Ribes è una bacca nera, polposa ed aromatica, il cui succo è acidulo e profumato, utilizzato anche in profumeria oltre che in alimentazione.
In fitoterapia si utilizza il succo dei frutti, che è molto ricco in Vitamina C ( fino a 4 volte più delle arance ) e con un buon contenuto di calcio.
ll Ribes Nigrum Gemmoderivato consiste nel macerato glicerinato con rapporto D/E 1:200 delle gemme di Ribes Nero (Ribes Nigrum L. ).
I principi attivi comunemente riscontrati nel prodotto sono eterossidi, derivati fenolici, aminoacidi e Vitamina C.
Stimolante a livello epatico e renale
Drenante metabolico
Eliminazione degli acidi urici
Antinfiammatorio reumatismi ed artrosi.
Antinfluenzale.
Stimolante sulle ghiandole surrenali.
Ausilio a problemi circolatori
Antiastenico
Antiallergico
Antinfiammatorio
Stimolante difese immunitarie
In erboristeria viene considerato come un’alternativa naturale ai cortisonici, e come il prodotto coadiuvante antiallergico per eccellenza, tipicamente nelle riniti allergiche.
Per la sua azione sul sistema immunitario viene considerato benefico nel combattere le forme virali e come antinfluenzale.
Ha anche proprietà depurative e diuretiche, nonché una attività utile ad alleviare la fragilità capillare.